Le porte scorrevoli interne sono una soluzione pratica ed estetica per ottimizzare lo spazio all’interno di un ambiente. Queste porte si aprono e si chiudono scorrendo su un controtelaio all’interno della parete, liberando l'area davanti alla porta e riducendo l'ingombro rispetto alle porte tradizionali a battente. Questa tipologia di porte è ideale per ambienti con spazi limitati, dove è fondamentale massimizzare ogni metro quadrato disponibile. Il design elegante e moderno delle porte scorrevoli interne le rende adatte a una varietà di stili architettonici.
Le porte scorrevoli esterne sono progettate per offrire un accesso fluido e pratico agli spazi esterni, consentendo una transizione semplice tra l'interno e l'esterno. Queste porte funzionano scorrendo su binari telescopici o guide di scorrimento, permettendo di ottimizzare lo spazio e di eliminare il bisogno di aree di apertura come nelle porte a battente. Grazie alla loro capacità di integrarsi con l'architettura esterna, sono disponibili in una varietà di design e materiali, rendendole una scelta decorativa ma anche funzionale per terrazzi, giardini, balconi e ingressi.
Porte a libro: Funzionano su un principio simile a quello di un libro che si piega. Queste porte sono costituite da pannelli che si piegano uno sull'altro, permettendo di massimizzare l’apertura senza occupare spazio lateralmente.